More stories

  • in ,

    Risparmiare sul gas

    risparmiare sul gas

    Con l’avvicinarsi dell’inverno, l’argomento caldo del momento è inevitabilmente il caro bollette che sta colpendo famiglie e imprese. La bolletta del gas è una delle voci di spesa che ogni famiglia deve sostenere e con l’aumento incontrollato del prezzo del gas rischia di diventare un peso enorme per i bilanci delle famiglie Italiane. Se da […] Leggi Articolo

  • in

    Il riscatto della laurea per la pensione

    riscatto della laurea per la pensione

    Il riscatto della laurea a fini pensionistici è lo strumento che consente di trasformare gli anni di università in anni contributivi e quindi di integrare la propria posizione contributiva ai fini del calcolo e del diritto alla prestazione pensionistica. Quindi il riscatto può essere richiesto per un duplice scopo: andare prima in pensione oppure percepire […] Leggi Articolo

  • in ,

    Investire in vini pregiati

    investire in vini pregiati

    La storia del vino risale al periodo della Preistoria: sembrerebbe essere cosi antica addirittura da confondersi con l’inizio dell’Umanità. La prova più antica della produzione del vino risale al 4.100 A.C circa grazie alla scoperta di una cantina per la conservazione del vino in Armenia risalente a quel periodo. Il suo consumo è diventato sempre […] Leggi Articolo

  • in ,

    Kakebo: il metodo Giapponese per risparmiare

    kakebo metodo giapponese per risparmiare

    Gli Italiani sono da sempre un popolo di risparmiatori e anche in un periodo di notevole difficoltà dovuto alla pandemia, alla guerra e all’inflazione riescono, seppur con qualche difficoltà in più, a creare il famoso “gruzzoletto” che mette al riparo da imprevisti e spese indesiderate. Nel biennio di pandemia 2020 – 2021 le famiglie italiane […] Leggi Articolo

  • in ,

    Cryptovalute e fisco in Italia

    cryptovalute e fisco in italia

    Nell’ultimo biennio abbiamo assistito ad un vero e proprio boom del mercato delle cryptovalute: secondo l’indice composito elaborato da ChainAnalysis l’utilizzo delle cryptovalute è aumentato di 25 volte tra la fine del 2019 e la metà del 2021. Il successo di Bitcoin e delle cryptovalute in generale, deriva dal fatto che l’innovativa tecnologia utilizzata, ovvero […] Leggi Articolo

  • in ,

    L’impatto della demografia sulle pensioni

    Anche dopo l’introduzione del metodo di calcolo contributivo, il nostro sistema pensionistico resta ancora in larga parte un sistema “a ripartizione”. In Italia il metodo di calcolo contributivo è stato esteso a tutti i lavoratori a partire dal 1° gennaio del 2012, ma questo metodo è solo nominalmente un sistema a capitalizzazione. In realtà, anche […] Leggi Articolo

  • in ,

    Pensioni: il caro inflazione e l’aumento della quota retributiva

    Nei prossimi tre anni nelle tasche dei pensionati italiani entreranno 32 miliardi di euro netti. Il provvedimento è legato all’adeguamento degli assegni all’aumento dell’inflazione. Il caro prezzi degli ultimi mesi ha portato un abbassamento significativo del potere d’acquisto dei pensionati. La notizia rassicura molti pensionati, ma inquieta il governo. Questa decisione è infatti una scelta […] Leggi Articolo

  • in ,

    La regola del 50/30/20 per gestire il budget personale

    Budget 50-30-20

    Risparmiare non è semplice. Esistono molti metodi per farlo, è possibile scaricare molte app e creare diversi piani, eppure la cosa si rivela sempre più difficile del previsto. La vera difficoltà sta infatti nel definire in modo chiaro i nostri obiettivi, trovando un modo efficace di gestire il nostro denaro in modo equilibrato, assicurandoci un […] Leggi Articolo