More stories

  • in

    ESG cinese: la finanza sostenibile di Pechino

    ESG è una sigla che sta per “Environment, Social, Governance”. Questa espressione rimanda a un preciso protocollo, focalizzato su tre principali tematiche: La salvaguardia ambientale e tutte le questioni a essa legata, come per esempio il risparmio di energia, la riduzione di emissioni nocive e il riciclo dei rifiuti; Questioni sociali come il rispetto dei […] Leggi Articolo

  • in

    La finanza dei meme mette a soqquadro Wall Street

    Meme Stock

    Verso la fine di gennaio 2021 si è parlato moltissimo del fenomeno finanziario GameStop. Quello che ha coinvolto la catena statunitense di negozio di videogames viene ricordato come il primo caso di “meme stock” della storia. Oggi con questo termine si indicano quelle azioni di società dalle prospettive economiche non esattamente rosee, il cui valore […] Leggi Articolo

  • in

    Hedge fund scommettono miliardi contro il debito pubblico italiano

    Hedge fund

    Secondo quanto riportato dal Financial Times il 25 agosto del 2022, diversi hedge fund internazionali starebbero scommettendo contro il debito pubblico italiano. L’ultima volta che questo si è verificato, in tali proporzioni, è stato durante la memorabile crisi del 2008. L’Italia è uno dei paesi più osservati dell’Eurozona, uno dei più fragili e più legato […] Leggi Articolo

  • in ,

    Il mercato dell’energia nucleare in Europa

    mercato nucleare in europa

    Negli ultimi mesi il conflitto Russo – Ucraino ha posto l’Unione Europea di fronte ad un grande interrogativo: è necessaria una nuova politica energetica per affrontare la carenza di energia e ridurre la dipendenza energetica dell’Europa da paesi Esteri come la Russia? La riduzione delle forniture di gas provenienti dalla Russia ha riacceso il dibattito […] Leggi Articolo

  • in

    La finanza etica oggi

    Finanza Etica

    Quando si parla di “finanza etica” si intende quella precisa branca del settore finanziario che mette persone e ambiente al centro della sua attività. Questo genere di finanza non si avvale solo dei metodi tradizionali di valutazione finanziaria, ma si basa anche su una serie di valutazioni di stampo etico e morale. La storia della […] Leggi Articolo

  • in ,

    Il mercato del gas e la Borsa di Amsterdam

    mercato del gas e borsa di Amsterdam

    Nelle ultime settimane si sente parlare ripetutamente di impennata del prezzo del gas, infatti la quotazione di questa materia prima ha raggiunto nei giorni scorsi il suo massimo storico pari a 340 €/MWh, in aumento di oltre il 1500% rispetto allo scorso anno quando il prezzo si aggirava intorno ai 27€/MWh. Gli effetti sono un […] Leggi Articolo

  • in

    Il mercato turistico italiano torna a crescere

    Il turismo rappresenta una voce molto significativa per l’economia italiana. Le attività legate a questo settore generano direttamente il 5% del PIL, incidendo invece indirettamente sul 13% del nostro prodotto interno lordo. Inoltre, questo mercato impiega direttamente il 6% dei lavoratori italiani e indirettamente il 15% del totale. Negli ultimi anni il mercato turistico ha […] Leggi Articolo

  • in ,

    Donne e trading, una realtà che sta cambiando

    donne e trading

    Il trading online è la compravendita di strumenti finanziari sfruttando le potenzialità che offre Internet cioè semplicemente tramite una connessione è possibile effettuare l’acquisto o la vendita di azioni, obbligazioni, titoli di stato, ecc. I vantaggi che offre il trading online sono i bassi costi di commissione richiesti rispetto ai sistemi tradizionali e la possibilità […] Leggi Articolo